Dopo il successo della prima edizione, gli organizzatori della Hexagon Cup, il torneo di padel che mira a rivoluzionare questo sport nel formato 20×10, hanno confermato che l'innovativa competizione a squadre tornerà alla Madrid Arena nel gennaio 2025. Le date previste per questa seconda edizione sono dal 29 gennaio al 2 febbraio.
"Siamo lieti di annunciare che nel 2025 la Hexagon Cup tornerà a Madrid, la capitale mondiale del padel e una città in cui, secondo alcuni studi, il padel è già lo sport più popolare, addirittura superiore al calcio", ha dichiarato Simon Freer, presidente della Hexagon Cup. "Il nostro obiettivo era quello di creare qualcosa che portasse il tifoso, il giocatore e il mondo del padel a nuovi livelli, e questo è esattamente ciò che abbiamo ottenuto. Siamo impegnati nella crescita e nello sviluppo dell'evento, che sarà ancora più grande e migliore quando torneremo l'anno prossimo a Madrid", conclude Freer.
Con lo slogan "Per i tifosi. Per i giocatori. For the Game", la Hexagon Cup è un'esibizione annuale di padel in cui i migliori giocatori del mondo, uomini, donne e Next Gen, competono insieme in squadre per un impressionante premio in denaro di 1 milione di euro, uno dei più alti di questo sport. Oltre a essere la prima competizione a squadre, un'altra delle principali attrazioni della Hexagon Cup è che ogni squadra è guidata da personaggi di fama mondiale provenienti da diversi settori come lo sport, l'economia e lo spettacolo, tra cui Eva Longoria (Eleven Eleven Team USA), Andy Murray (Team AD/Vantage), il calciatore del F.C. Barcelona Robert Lewandowski (RL9), Rafa Nadal Academy (Rafa Nadal Academy powered by Richard Mille) e l'uomo d'affari portoricano Carlos Lopez-Lay (Team Bella Puerto Rico).
Ogni squadra è composta da 3 coppie che, divise in due gruppi, si sfidano in una serie di emozionanti partite per qualificarsi alle semifinali. Nella prima edizione, la squadra AD/Vantage, guidata da Andy Murray, ha conquistato il titolo assoluto grazie alle vittorie di Martin Di Nenno e Juan Tello nella categoria maschile e di Sofia Araujo e Delfina Brea in quella femminile. Nel frattempo, il team RL9 di Robert Lewandowski si è piazzato al secondo posto, grazie alla coppia Enzo Jensen e David Gala che ha conquistato il titolo nella categoria Next Gen.