Dalla sua nascita nel 2002, che ha segnato l'inizio di una nuova era nel XXI secolo, il Mutua Madrid Open ha acquisito un solido prestigio, attirando innumerevoli leggende del tennis. È diventato uno degli eventi più importanti del circuito europeo e l'introduzione del torneo femminile nel 2009 ha ampliato ulteriormente il suo impatto globale, affermandosi come un evento destinato a lasciare un segno nella storia. Madrid si è posizionata come simbolo del tennis moderno, guidato dall'innovazione e costruito su solide fondamenta.
Ora, consolidando il suo status di evento di due settimane sia per gli uomini che per le donne per la seconda stagione consecutiva, il torneo affronta un'edizione cruciale della sua storia. Con sorteggi di singolare a 96 giocatori e una fase finale che si estende per 12 giorni di gara, il Mutua Madrid Open è alla pari con gli eventi più importanti del calendario, mostrando una straordinaria grandezza nella stagione dei campi in terra battuta.
La grandezza del torneo si rifletterà nella presenza di grandi icone dei tifosi. Carlos Alcaraz e Rafael Nadal incarnano le speranze locali, inondando gli spalti dello Stadio Manolo Santana di una passione senza pari.
Ospitato in una delle strutture più avanzate del calendario, con tre stadi dotati di tetti retrattili, il Mutua Madrid Open affronta un'edizione che riempie di orgoglio i suoi organizzatori. Questa sarà la quindicesima edizione del torneo nella Caja Mágica, una casa che ha visto momenti indimenticabili nella storia del circuito. Con lo Stadio Manolo Santana come fulcro, l'evento si prepara a scrivere una nuova pagina di eccellenza.